In offerta!

Trova papà

Il prezzo originale era: 15,00€.Il prezzo attuale è: 14,25€.

Albo illustrato a fumetti

Come può accadere che dalle stesse parole ascoltate, due bambini possano avere un’idea così diversa del mio papà?

Pag. 32

Formato: copertina rigida, 22 x 22

 

Descrizione

Le rappresentazioni mentali sono il modo in cui il nostro cervello costruisce e interpreta la realtà.

In Trova papà, Lara e Gigi si sono fatti due idee completamente diverse del papà del loro amico, anche se ad entrambi l’ha descritto allo stesso modo e cioè che ha i baffi, è pelato, indossa sempre un papillon ed è praticamente un dinosauro, infatti ha già 40 anni!

Ogni esperienza personale contribuisce a formare un’immagine soggettiva del mondo, un modello mentale che si modifica con il tempo grazie all’acquisizione di nuove informazioni.

Queste costruzioni cognitive influenzano il modo in cui comprendiamo gli eventi, prendiamo decisioni e interagiamo con gli altri. La teoria rappresentazionale della mente suggerisce che il nostro rapporto con il mondo esterno non è diretto, ma filtrato da schemi mentali che selezionano e riorganizzano le informazioni sensoriali.

Leggere albi illustrati influenza le rappresentazioni mentali

rappresentazioni mentali di trova papà

Questa elaborazione è evidente nella lettura. Quando leggiamo una descrizione di un paesaggio o ascoltiamo un racconto, non registriamo passivamente l’informazione, ma la interpretiamo attraverso le nostre esperienze e conoscenze pregresse. Ad esempio, il celebre incipit de I promessi sposi può evocare immagini dettagliate per alcuni lettori, mentre per altri, a causa del linguaggio più arcaico, risulta meno chiaro.

Nei bambini, questo processo è ancora più evidente. Il loro modo di interpretare il mondo è in fase di costruzione e viene influenzato dalle esperienze quotidiane, dalle emozioni e dagli strumenti che utilizzano per apprendere. Tra questi, gli albi illustrati svolgono un ruolo importante, poiché combinano testo e immagini per stimolare l’immaginazione e la capacità di attribuire significato alle informazioni ricevute.

Ogni bambino costruisce l’immagine del proprio padre in base alle esperienze personali, ai racconti ascoltati e alle interazioni quotidiane. La festa del papà è un momento in cui questa rappresentazione mentale emerge in modo evidente: i bambini esprimono la loro idea del padre attraverso disegni, dediche e regali, spesso rivelando il modo in cui lo percepiscono.

Alcuni potrebbero descriverlo come un supereroe, altri come un compagno di giochi, altri ancora potrebbero attribuirgli caratteristiche idealizzate o, al contrario, sentire una distanza affettiva. Questi dettagli riflettono il modo in cui la mente seleziona e interpreta le informazioni per costruire un’immagine soggettiva della realtà. Se siamo abbastanza attenti ai segnali, in queste occasioni possiamo scoprire cose molto importanti della realtà personale in cui vivono i nostri figli.

Cosa sono di preciso le rappresentazioni mentali?

Le rappresentazioni mentali sono costruzioni cognitive che ci permettono di organizzare le informazioni e dare significato alla realtà. Il nostro cervello non percepisce il mondo in modo diretto, ma seleziona, rielabora e interpreta ogni stimolo attraverso schemi mentali preesistenti.

Un esempio concreto è la visione di un film: quattro persone che guardano lo stesso film potrebbero avere opinioni molto diverse. Questo accade perché la percezione dell’esperienza è influenzata da emozioni, conoscenze e preferenze individuali.

Il filosofo Alfred Korzybski ha sintetizzato questa idea con la frase:

La mappa non è il territorio.”

Con questo concetto si intende che la nostra rappresentazione della realtà non sarà mai identica alla realtà stessa, perché è sempre filtrata e rielaborata dalla nostra mente.

Il ruolo degli albi illustrati nello sviluppo delle rappresentazioni mentali nei bambini

Nei bambini, le rappresentazioni mentali si formano attraverso l’esperienza diretta e i racconti. Gli albi illustrati favoriscono questo processo perché uniscono immagini e parole, fornendo spunti visivi che il bambino può interpretare e rielaborare.

Gli albi illustrati contribuiscono a sviluppare:

  • Immaginazione, poiché le illustrazioni aiutano a creare immagini mentali e a esplorare realtà diverse dalla propria.
  • Empatia, permettendo ai bambini di identificarsi con i personaggi e comprendere diverse prospettive.
  • Interpretazione soggettiva, perché ogni bambino può costruire un’immagine mentale diversa della stessa storia in base alle proprie esperienze.

Gli albi illustrati che parlano della figura paterna aiutano i bambini a confrontare la loro esperienza con altre narrazioni, mostrando che esistono modi diversi di vivere il rapporto con un genitore e ampliando così le loro rappresentazioni mentali.

Trova papà: un albo illustrato sulla percezione della realtà

L’albo illustrato Trova papà mostra in modo chiaro come le rappresentazioni mentali si formino a partire da informazioni parziali e soggettive.

Nella storia, tre bambini aspettano il padre di uno di loro. I due amici, che non lo hanno mai visto, cercano di immaginarlo attraverso domande e supposizioni. Ogni bambino costruisce un’immagine mentale diversa dello stesso uomo:

  • Gli occhiali possono essere quadrati, rotondi, piccoli o grandi.
  • Un papillon può essere indossato al collo o tra i capelli.
  • La parola “vecchio” può evocare un uomo di 40 anni o addirittura un dinosauro, a seconda della prospettiva del bambino.

Questa diversità dimostra che ogni persona elabora la realtà in base alle proprie esperienze e conoscenze.

Comprendere che la nostra visione del mondo è una costruzione soggettiva aiuta a essere più aperti alle esperienze degli altri e a interpretare la realtà con maggiore consapevolezza.

Vuoi fare un regalo speciale per la festa del papà?

Trova papà accontenta sia i bambini che il papà. Regalerai così a tutti una bella occasione di trascorrere del tempo di qualità insieme arricchendo il mondo interiore di tutta la famiglia.

 

albi illustrati

Titolo: Trova papà

Autore: Lorenzo Coltellacci

Illustratore: Anna Quaranta

ISBN: 9791281451094

Formato: Cartonato, 15 x 21

Pagine: 36

festa del papà
Trova papà
Il prezzo originale era: 15,00€.Il prezzo attuale è: 14,25€.
Apri Chat
💬 Serve aiuto?
Risparmia -5%! Puoi usufruire della nostra spedizione omaggio e acquistare Le rappresentazioni mentali nei bambini nell'albo Trova pap a 15,00€ 14,25€.
Per qualsiasi domanda chiedi a noi.