Team

Monica Fava

Direttrice

Il nostro viaggio attraverso la vita è un percorso verso l’evoluzione. I libri devono permettere ai più piccoli e agli adulti di godere di questo cammino esprimendo liberamente il proprio incredibile potenziale. Amo leggere perché è un’attività che stimola nuovi pensieri, apre nuove porte e arricchisce il viaggio della vita.

Massimo Giacalone

Grafico

Tra i tanti perché dei libri, avere l’opportunità di vivere tante vite in parallelo con la tua è la magia più bella.

Manuel Giacalone

Consulente e lettore

Mi piacciono i libri perchè mi fanno divertire, posso imparare nuove cose e stimolano la mia fantasia.

Elisa Cattini

Autrice e editor

Ho iniziato a scrivere perché sentivo l’urgenza di mettere ordine nella mia vita e quello che ne è uscito è stato un meraviglioso caos.
Ascoltando via via le persone che facevano parte del mio quotidiano, ho ricevuto e ricevo tuttora in dono racconti di rara bellezza che, con umiltà e un pizzico di fantasia, porto alla luce affinchè altri, come ho fatto io, possano trarne interessanti spunti di crescita.
Da sempre ho la sensazione che siano le storie normali quelle più straordinarie.

Samanta Malavasi

Illustratrice

Mi piace l’arte che dà benessere. Per me l’amore per la lettura è puro piacere della conoscenza e quando lavoro alle illustrazioni di libri per ragazzi mi ritrovo a sorridere ad ogni frase, illustrazione o gioco a cui sto lavorando.

Graziana Esposito

Traduttrice e Interprete

Il rapporto più importante nella vita è quello che intratteniamo con noi stessi! Interpretare il pensiero degli autori di Errekappa mi ha fortemente aiutato a riscoprirlo!

Simona Ronchiadin

Autrice e divulgatrice I Tre Principi

Sydney Banks sarebbe stato contento se almeno una persona fosse stata toccata dai sui insegnamenti. Io voglio esagerare e mi auguro che queste parole entrino in ogni casa, ogni famiglia e ogni cuore. Senza lasciare nessuno indietro.

Angela Scarano

Consulente e neuropsichiatra infantile

La parola “libro” ha la stessa radice di “libertà”. Libertà di scrivere ciò che si sente, di inventare storie e raccontare di sé. Ma è anche la libertà di leggere e imparare, credere e formarsi un’opinione. Anche libertà di dimenticare. Onoro tutte le pagine, anche quelle che non potrò o non vorrei leggere. Credo che la libertà di ogni essere umano di incontrare se stesso e il mondo si nasconda qui. Nei libri. Sono mondi che ti permettono di andare sempre oltre.

Carla Xella

Collaboratrice

La mia casa è tappezzata di librerie e passando davanti ai libri li accarezzo con lo sguardo, assaporando il momento in cui la lettura mi svelerà i segreti saperi di ognuno di loro. Perché ogni libro, arricchendomi, mi trasforma.
Elemento aggiunto al carrello.
0 items - 0,00
Apri Chat
💬 Serve aiuto?
Ciao! 👋
Serve aiuto? Chiedi a me!
Monica