Fuggire dalle difficoltà è sinonimo di scappare dalle situazioni difficili, oppure trascendere ciò che rende difficile un momento.
Il 3 giugno è uscito ufficialmente in Italia il Libro Fuga dall’Illusione di Brian Rubenstein, un romanzo per adolescenti e adulti che parla di disagio giovanile, saggezza, criminalità, amicizia.
Un romanzo incalzante, ambientato tra Londra e l’Africa, racconta la vita di Evan Banksky, un quindicenne dei quartieri poveri di Londra che sembra andare fuori controllo. Evan si trova in un mondo di miseria e delinquenza dal quale sembra impossibile sfuggire.
Intraprendendo un viaggio che lo porta fino in Africa, sarà costretto a guardare dentro di sé per trovare le risposte e le risorse per districarsi dalla pericolosa situazione in cui è rimasto coinvolto.
Trama
Un coltello insanguinato, una baby-gang in prigione, un uomo pericoloso a cui deve dei soldi e una proposta irrifiutabile. Questi sono gli ingredienti iniziali che aprono queste 280 pagine di avventure, viaggi, riflessioni e colpi di scena.
Il gruppo misterioso che, a sua insaputa, accompagna Evan in questa storia, aiuta anche il lettore a comprendere molte cose. Un modo nuovo di vedere la realtà, sé stessi e la relazione tra pensiero e sensazioni. Una formazione impercettibile, ma profonda, che lascia ampio spazio all’azione e all’avventura che il protagonista si trova ad affrontare.
Affascinante, divertente e pieno di colpi di scena imprevisti, Fuga dall’illusione è un romanzo emozionante e profondo sulla scoperta del vero super-potere che esiste in tutti noi, anche nelle circostanze più difficili, capace di farci affrontare ogni situazione.
La risposta alla domanda: si può fuggire dalle proprie difficoltà? contenuta nel romanzo è: Non ne hai bisogno! Le tue difficoltà sono solo questioni da risolvere, la difficoltà e tutto il tormento che esse ti danno, sono illusioni.
In compagnia di Evan e del gruppo misterioso impegnato ad aiutarlo, ogni lettore comprenderà l’origine delle proprie preoccupazioni e difficoltà. Potrà connettersi con la propria guida interiore per trovare la via di uscita dai possibili vicoli bui che lo intrappolano.
Fuggire non è la soluzione
Brian Rubenstein, co-fondatore insieme alla moglie Terry Rubenstein della fondazione I-Heart per la diffusione dei Tre Principi tra gli adolescenti in Inghilterra, è cresciuto in Sud Africa e attualmente si occupa di prevenzione dei disagi giovanili.
Il loro obiettivo è quello di far comprendere ai ragazzi che non serve fuggire dai propri problemi. Spesso una comprensione di come funziona il pensiero è la soluzione più semplice per uscire dalle situazioni difficili.