Come superare le difficoltà insieme

C’era una volta un uomo che non sapeva finire le frasi. Ci provava ma, nessuno sa perché, non riusciva mai a dire le ultime parole di una frase che aveva cominciato. 

L’albo illustrato L’uomo che non sapeva finire le… racconta una storia fatta di incomprensioni, solitudine e diversità. Un incontro speciale che permetterà di superare le difficoltà completandosi a vicenda.                         La storia è stata scritta da Valentina Pizzo, proprietaria della libreria Il Segnalibro Piove di Sacco. le illustrazioni sono state realizzate da Matteo Spadoni.

Difficoltà a comunicare e solitudine

Il nostro protagonista non riesce a finire le frasi dunque fatica ad esprimersi. Nonostante la sua difficoltà, non trova persone disposte ad aiutarlo e comprenderlo. Anzi, capitava spesso che le persone si spazientissero e lo sgridassero. Sin da quando è piccolo quindi, è costretto a convivere con questo senso di frustrazione che lo porta a chiudersi in se stesso. 

Questi pregiudizi e il senso di paura alimentano un’atmosfera di emarginazione verso colui che viene etichettato come “diverso”. La persona si trova a vivere una condizione di profonda solitudine, poiché nessuno sembra essere disposto a fare lo sforzo di comprenderla. È fondamentale combattere tali atteggiamenti e promuovere una società inclusiva in cui ogni individuo sia valorizzato per la sua unicità e rispettato nella sua diversità.

Superare le difficoltà avvicinandosi alla diversità

Oggi c’è molta superficialità all’interno della nostra società. É tutto molto frenetico, caotico e in questo scenario prevale un forte individualismo. Sono sempre meno le persone che si interessano e si sforzano di comprendere gli altri. Molti si soffermano sull’aspetto esteriore, si fermano alla superficie , senza andare in profondità. Ognuno di noi ha un mondo dentro, un’anima che costituisce una vera e propria ricchezza. Proprio per questo motivo bisognerebbe andare oltre le apparenze e le diversità, cercando di comprendere l’interiorità degli altri.  

Non siamo soli

Circondarsi di persone vere e sincere è fondamentale per la nostra vita. Il nostro benessere infatti, deriva anche da quelle persone vicine a noi, che hanno il potere di trasmetterci emozioni positive. Sono coloro che, nei momenti di bisogno, ci tendono la mano e ci offrono il loro sostegno. Allo stesso modo, siamo in grado di offrire loro il nostro aiuto così da superare le difficoltà completandosi.                                                           La loro presenza nella nostra vita ci offre una prospettiva diversa, ci arricchisce e ci permette di affrontare le difficoltà con maggiore fiducia, superando le sfide che si presentano lungo il cammino.

Elemento aggiunto al carrello.
0 items - 0,00
Apri Chat
💬 Serve aiuto?
Ciao! 👋
Serve aiuto? Chiedi a me!
Monica