Gli zuccheri sono ammessi

La vita è fatta di compromessi, gli zuccheri sono ammessi, ma senza eccessi.

Gli zuccheri sono ammessi, ma senza eccessi è uno dei messaggi centrali del coloratissimo albo illustrato IL BAMBINO DAI CAPELLI DI ZUCCHERO scritto da Barbara Zuccotti e illustrato da Barbara Wenter.

Abbiamo incontrato l’autrice amante degli zuccheri senza eccessi per farci raccontare qualcosa di più su questo loro lavoro e sui prossimi.

Barbara Z. parlaci un po’ di te, chi sei quando non scrivi?

Barbara Zuccotti divoratrice di zuccheri
Barbara Zuccotti Autrice

Sono nata a Crema il 14 febbraio del 1984 (San Valentino e l’anno di commercializzazione del primo computer Macintosh Apple!). Sono cresciuta a Soncino in provincia di Cremona (uno dei “borghi più belli d’Italia”). Attualmente vivo in provincia di Brescia. Sono diplomata in grafica pubblicitaria e conseguito un secondo attestato all’istituto Rizzoli di Milano sempre per la grafica pubblicitaria. Ho fatto esperienze lavorative in due agenzie di pubblicità e nel 2007 ho aperto la mia agenzia con altri due soci. 

Com’è nata la tua passione per i racconti per bambini?

Dal 2015 sono mamma, mio figlio è la mia fonte d’ispirazione con le sue frasi, i suoi sogni e suggestioni. I libri che ho scritto sono arrivati con l’arrivo di Ian. Il bambino dai capelli di zucchero è nato da un sogno che ha fatto una notte, l’ho sentito piangere e il mattino seguente mi ha raccontato di aver sognato di essere inseguito da un leone perché voleva mangiargli i capelli di zucchero. Che dire… per me la storia era già scritta! Poi non saprei dirti come è nata in rima, ho lasciato che tutto sbocciasse naturalmente.

Cosa fai nel tempo libero per trarre ispirazione per le tue storie, mangi zuccheri?

No, non mangio zuccheri, ma colleziono libri. Poi ho la passione per le moto e i motori, che mi unisce al mio compagno, e che ha dato vita a Motogiri un gruppo motociclistico, che nel tempo si è trasformata in una meravigliosa famiglia.

Mi piace anche l’attività all’aria aperta e fare movimento, mi emoziono facilmente e senza musica non so stare. Vivo felicemente senza televisione e da brava bimba grande, faccio scorta di gessetti colorati per dipingere insieme ai bambini il quartiere dove abitiamo.

E che altro bolle in pentola? Ci sono già nuovi progetti in programma?

Si, ci sono già un paio di altre storie scritte. Una delle quali sarà tradotta anche in inglese e pubblicata sempre da Errekappa nella sezione di Albi illustrati multilingue. Posso svelarne il nome, ma non di più: Tutti i colori della neve. Tutto è partito da un desiderio di mio figlio: “sarebbe bello vedere la neve di tutti i colori”. Prevediamo di pubblicarlo nel 2020.

Chi ha illustrato Il bambino dai capelli di zucchero?

Barbara Wenter disegnatrice di zuccheri
Barbar Wenter Illustratrice

Il bambino dai capelli di zucchero è stato illustrato da Barbara Wenter, nata nel 1980. Di lei posso dire che ha due occhi, un naso e un frangetta che le copre gli occhi. Ha una casa piena di libri colorati, sa far funzionare il microonde, dorme poco e abbraccia tutti i bulldog che incontra per strada.

Ho deciso di affidare le illustrazioni della mia creatura di zucchero a lei da quando ho saputo che Barbara, quando si dedica ai suoi libri ha sempre delle cuffie con musica altissima e non sente mai suonare la porta. Riesce a interrompere il suo lavoro solo se arriva il postino con un nuovo libro. Ero sicuro che avrebbe fatto un lavoro molto originale e così è stato.

Grazie Barbara Z. e grazie Ian, perché possiamo dire che è  proprio il rapporto speciale con tuo figlio che ha fatto germogliare la voglia di scrivere e vedere indelebili sulla carta stampata le storie che Ian spesso racconta al risveglio… perché del resto si sa, non si è mai troppo grandi per sognare.

Elemento aggiunto al carrello.
0 items - 0,00
Apri Chat
💬 Serve aiuto?
Ciao! 👋
Serve aiuto? Chiedi a me!
Monica