La vita che comincia, un presente vivace in cui tutto è possibile, un futuro meraviglioso da scrivere. Per noi di Errekappa Edizioni rappresentano questo i bambini ed è proprio a loro, quelli che non si addormentano se la mamma non gli legge un libro, quelli che amano camminare nella natura, divertendosi a darle un nome, quelli che, con la fantasia ancora libera e priva di condizionamenti, viaggiano sulle pagine e tra le storie senza tempo, proprio a loro, abbiamo deciso di dedicare il nostro 2017.
Sono tanti i progetti che abbiamo in mente, tante le collaborazioni che orgogliosamente stiamo avviando e tanti i racconti che sono in attesa di essere pubblicati. Alcuni scritti da autori che ormai conoscete come Elisa Cattini – che, dopo la riuscitissima Anita, illustrata da Manuela Prandi, non vedono l’ora di farvi conoscere un altro personaggio, disegnato dall’artista poliedrica Samanta Malavasi, che arriva in una classe dove le diversità sono una ricchezza – e altri redatti da chi è riuscito con tanta passione, a coronare il proprio sogno: pubblicare libri per bambini.
Un esempio? La giornalista Marika Zorzi che vi racconterà la storia di una bambina prodigio, finita in una scuola sbagliata e in un’avventura pericolosa, ma che poi riuscirà finalmente a percorrere la sua strada, facendo risplendere il suo talento.
Il primo dei nostri obiettivi, infatti, è aiutare i bambini a far emergere e valorizzare fin da piccoli i loro talenti, tanto unici quanto preziosi, certi che ognuno di loro sia nato per portare nel mondo qualcosa di nuovo e speciale.
In questo processo, svolgono un ruolo chiave gli insegnanti, che hanno il compito di accompagnare, comprendere e alimentare i semi migliori di cui ogni bambino è dotato dalla nascita e, ovviamente, i genitori che affiancano i figli nel loro percorso di crescita, attraverso la consapevolezza, l’ascolto, la connessione e soprattutto l’amore
Ciò che ci prefiggiamo è supportare non solo i bambini, ma anche le loro mamme, i loro papà e i loro insegnanti, nel meraviglioso ed emozionante viaggio dell’educazione.
Non amiamo consegnare ricette preconfezionate, né fornire prescrizioni, ci piace pensare che ogni genitore nel cuore, ascoltando la propria saggezza e il proprio buonsenso, sappia ciò che è più giusto per suo figlio, il nostro compito è ricordarglielo. Sembrerà scontato, ma non lo è.
Seguiteci su errekappa.net, sarà un anno da favola!
Giulia Rossi
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.