Museo del Sonno
14,00€ 13,30€
Spedizioni a partire dal 26 marzo 2024 – Prenotalo subito!
Genere: Non-fiction, Diario illustrato
Età: 7+
Insieme alla nostra simpaticissima guida Sabbiolina e ai protagonisti di questa avventura, Elio e Laila, scopriremo il mondo magico del sonno e dei sogni.
Autori: Prof. Chiara Baglioni e Prof. Stefano Bastianini
Descrizione
Questo volume accompagna i lettori in una visita interattiva al Museo del Sonno, conducendoli alla scoperta dei segreti e dei misteri di questo affascinante argomento.
Ogni sala è dedicata ad un aspetto diverso del sonno, spiegato in modo semplice e coinvolgente. I bambini potranno annotare le proprie osservazioni, scattare “foto istantanee” e costruirsi il loro rituale della buonanotte.
Grazie alle illustrazioni, i piccoli lettori verranno trasportati in un mondo fantastico, imparando tante curiosità sul sonno in modo divertente. Perfetto per stimolare la curiosità dei bambini sull’argomento e rispondere alle loro domande in modo semplice e accattivante.
Autori: Chiara Baglioni e Stefano Bastianini
Illustratore e Grafico: Filippo Barbacini
ISBN: 9791281451100
Formato: Brossura, 15 x 21
Pagine: 64
Gli autori del Museo del Sonno
La Professoressa Chiara Baglioni e il Professor Stefano Bastianini sono docenti universitari esperti di psicologia e fisiologia del sonno.
Chiara Baglioni è Professore Associato di Psicologia Clinica presso l’Università degli Studi Guglielmo Marconi e Psicologa Psicoterapeuta.
Nella sua attività di ricerca si interessa in particolare di come sonno e emozioni si influenzano a vicenda e di come questo sia importante per la nostra salute. Si dedica, inoltre, allo studio del disturbo di insonnia nei bambini e negli adulti e il suo lavoro riflette numerose collaborazioni a livello internazionale e nazionale.
È membro del Direttivo dell’Accademia Europea per il Trattamento del Disturbo di Insonnia che si occupa di promuovere la diffusione di corsi, centri e iniziative di alta qualità sul tema.
Stefano Bastianini è Professore Associato di Fisiologia presso l’Alma Mater Studiorum, Università degli Studi di Bologna, attivo nel campo della ricerca sul sonno da più di 20 anni.
I suoi studi sono rivolti a comprendere i meccanismi di base e le alterazioni di questo misterioso comportamento al fine di sviluppare nuove terapie per i disturbi del sonno.
Il Prof. Bastianini è inoltre attivamente coinvolto in iniziative di sensibilizzazione presso le scuole primarie sull’importante ruolo del sonno nelle vite di adulti e bambini.