
Il Commissario De Ghiris
16,00€ Il prezzo originale era: 16,00€.15,20€Il prezzo attuale è: 15,20€.
ALLA RICERCA DEGLI OVETTI PERDUTI
Albo Illustrato
Copertina rigida: 22 x 22
È una tranquilla mattina nella Stazione di Polizia per Animali di Hyde Park.
Il Commissario Ghiro De Ghiris si appresta a godersi le sue meritate ferie di letargo, quando un nuovo mistero si presenta a scompigliare i suoi piani: gli ovetti della Signora Cignetti sono spariti nel nulla!
Con l’aiuto del fidato Agente Scott Scoiattolini e del resto della sua formidabile squadra, il brillante Commissario cercherà di risolvere il caso, e di riportare i piccoli sani e salvi a casa, in un’avventura che insegnerà a tutti un’importante lezione di vita.
Descrizione
L’albo illustrato Il commissario De Ghiris: alla ricerca degli ovetti perduti aiuta i bambini a comprendere la differenza tra giudizi e pregiudizi attraverso una storia avvincente e ricca di mistero. È un albo illustrato perfetto per chi ama i libri gialli per bambini e vuole imparare o insegnare in modo divertente a guardare oltre le apparenze.
Un albo illustrato per bambini per scoprire il pericolo dei pregiudizi
Hai mai sentito qualcuno dire: “Non bisogna giudicare gli altri!” oppure “Non avere pregiudizi!“? Queste parole possono sembrare complicate, ma in realtà parlano di qualcosa che facciamo ogni giorno. Giudicare fa parte della nostra vita: quando scegliamo un gusto di gelato o commentiamo un film, stiamo esprimendo un giudizio. Ma cosa succede quando giudichiamo qualcuno senza conoscerlo davvero? In questi casi, il giudizio può trasformarsi in un pregiudizio e portarci a commettere errori.
La trama: un’indagine speciale per il commissario De Ghiris
Nella Stazione di Polizia per Animali di Hyde Park, il commissario Ghiro De Ghiris sta per andare in letargo quando viene interrotto da un caso urgente: gli ovetti della Signora Cignetti sono misteriosamente scomparsi.
Insieme al suo fedele collaboratore, l’agente Scott Scoiattolini, il commissario segue le tracce del colpevole, scoprendo che spesso le prime impressioni possono essere sbagliate. Attraverso questa indagine, i piccoli lettori capiranno quanto sia importante non giudicare qualcuno solo dall’aspetto o dal comportamento, perché la realtà può essere molto diversa da ciò che sembra a prima vista.
Giudizi e pregiudizi: cosa insegna il libro?
Il commissario De Ghiris accompagna i bambini in una riflessione importante: quando giudichiamo gli altri senza conoscerli, rischiamo di sbagliare. Ma cos’è esattamente un pregiudizio?
Giudicare: cos’è e quando è utile?
Giudicare significa farsi un’opinione su qualcosa o qualcuno. Per esempio:
- Se dici che un gelato è dolcissimo, hai giudicato il suo sapore.
- Se leggi un libro e lo trovi appassionante, hai dato un giudizio.
Giudicare non è sempre sbagliato, anzi, ci aiuta a scegliere ciò che ci piace. Ma quando giudichiamo le persone senza conoscerle, il rischio è quello di basarci su informazioni sbagliate.
Pregiudizio: perché può essere pericoloso?
Il termine “pregiudizio” deriva da due parole:
- “Pre-” significa “prima”.
- “Giudizio” significa “decidere qualcosa”.
Un pregiudizio è quindi un’opinione che ci facciamo prima di conoscere davvero qualcuno. Alcuni esempi comuni sono:
- Pensare che un bambino con i capelli ricci sia sempre vivace.
- Credere che una bambina timida sia antipatica solo perché parla poco.
Nel libro, il commissario Ghiro De Ghiris scopre che molte accuse si basano su pregiudizi e che spesso la realtà è diversa da ciò che si pensa.
Come evitare i pregiudizi? Consigli per piccoli commissari e investigatori
- Non fidarti solo delle apparenze. Una persona può sembrare seria, ma essere molto simpatica.
- Conosci prima di decidere. Parla con qualcuno prima di giudicarlo, potresti avere molto in comune.
- Metti alla prova le tue idee. Chiediti: “Sono sicuro di ciò che penso?”.
- Immagina come ti sentiresti tu. Se qualcuno avesse un pregiudizio su di te, come ti sentiresti?
Il commissario De Ghiris insegna che giudicare sì, ma con intelligenza.
Scheda del libro: Il commissario De Ghiris
Titolo: Il commissario De Ghiris: alla ricerca degli ovetti perduti
Autrice: Antonella Manganelli
Illustratrice: Barbara Marini
Data di pubblicazione: agosto 2024
Formato: cartonato 22×22 cm, 32 pagine a colori
ISBN: 9791281451148
Eventi dedicati ai piccoli lettori
Il commissario De Ghiris è stato presentato in due eventi speciali:
- Il 25 settembre 2024, l’illustratrice Barbara Marini ha organizzato un laboratorio presso la Biblioteca A. Baldini, coinvolgendo bambini dai 5 ai 10 anni.
- L’8 novembre 2024, la Biblioteca comunale di Riccione ha ospitato una lettura animata con un laboratorio creativo condotto dalla stessa illustratrice.
Seguici sui nostri canali social per essere informato dei prossimi eventi!
Un albo illustrato coinvolgente, perfetto per chi ama i libri gialli per bambini e vuole imparare a guardare oltre le apparenze.
Acquista ora e segui il commissario De Ghiris nella sua avventura!
Prodotti correlati
-
Cos’è la Saggezza?
In offerta!15,00€Il prezzo originale era: 15,00€.14,20€Il prezzo attuale è: 14,20€. Aggiungi al carrello -
Un Pensiero che cos’è?
In offerta!15,00€Il prezzo originale era: 15,00€.14,25€Il prezzo attuale è: 14,25€. Aggiungi al carrello -
Uno strano nido – A strange nest
In offerta!14,00€Il prezzo originale era: 14,00€.13,30€Il prezzo attuale è: 13,30€. Aggiungi al carrello -
Regine d’Africa
In offerta!12,50€Il prezzo originale era: 12,50€.11,87€Il prezzo attuale è: 11,87€. Aggiungi al carrello
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.