10 libri da leggere e regalare per ragazze e ragazzi in viaggio 14+
Perché diventare grandi significa essere in viaggio verso nuovi orizzonti di scoperta.
Impacchettati sotto l’Albero di Natale, da appoggiare sul comodino di fianco allo smartphone, da divorare in un solo pomeriggio di vacanza. 10 libri legati da un filo comune: la vita che diventa viaggio, viaggi che diventano vita.
Per augurare buon viaggio a chi si affaccia alla vita adulta. Ma anche per i più grandi. Libri per tutti perché ogni giorno è un’avventura.
In viaggio sulle solitarie vette più alte – Un libro lieve
Il peso della farfalla
Feltrinelli
Uomo e natura, montagna e cielo, aquila e camoscio. La vita che trascorre coi suoi ritmi e la sua forza. Lo scontro tra due “re dei camosci”, l’animale e il cacciatore, nelle solitudini della montagna. E quando sai che sta per giungere la fine e hai compiute le tue battaglie, diventi un tutt’uno con la maestosità delle vette più alte. Perché la vita pulsa nella natura.
Erri De Luca
In viaggio tra profumati e intensi incontri
Vite a gettoni
Elisa Cattini
Errekappa Edizioni
Una densa e seducente Bologna accoglie Allegra, giovane studentessa fuori sede che, nella scoperta della sua nuova vita da adulta, intreccia la sua storia con quella delle persone incontrate in una lavanderia a gettoni. Perché la vita cresce incontrandosi.
In viaggio nei dilemmi dell’anima
Le lettere di Berlicche
C.S Lewis
Oscar Mondadori
La lotta tra bene e male raccontata con ironia e splendida verità dalla parte del male. Ma tutti i trucchi e tutte le tentazioni non riescono a superare la bellezza vincente che attrae verso il bene. Un libro da leggere e rileggere, scoprendo sempre qualcosa di nuovo. Perché la vita è anche lotta interiore.
In viaggio tra fari solitari e isole silenziose
Il Ciclope
Paolo Rumiz
Feltrinelli
Ognuno di noi è un viandante in viaggio. E chi è senza pace, come Paolo Rumiz, si mette in gioco, sfidando sé stesso e le convinzioni comuni, andando ad abitare su un’isola, al confine tra mare e cielo. E il faro, nuova casa e solitudine operosa, parla di vento, di mare, di onde, di tempeste, di miti e di inquietudini di silenzio. Perché la vita è un viaggio immobile, avventura dell’anima.
Viaggio incontro a sé stessi
Nelle terre estreme
Jon Krakauer
Corbaccio
Nella inquietudine della giovinezza, Christopher si mette in viaggio, lasciando tutto e portando pochissimo nello zaino, alla ricerca di sé stesso verso la selvaggia Alaska. Durante il viaggio accoglie l’incontro con i personaggi più disparati fino ad arrivare all’incontro anche con sé stesso e a raggiungere la verità più piena. Tratto da una storia vera, ha ispirato anche il commovente film Into the wild. Perché la felicità riposa nell’incontro incondizionato con gli altri e nella condivisione.
In viaggio tra intriganti duelli e misteriose avventure
I tre moschettieri
Alexandre Dumas
BUR
Ogni avventura che si rispetti inizia con un giovane che vuole mettersi alla prova. Duelli, lettere sottratte, intrighi, avventure, amori. Uno dei romanzi più famosi e belli di sempre che porta con sé il rischio di rimanere incollati alle sue pagine fino all’ultima riga. A me è successo e ho dovuto rimandare ogni altro impegno. Perché la vita è avventura. Punto.
Viaggio per esaudire i propri desideri
Tre settimane col genio
Chiara Grandin
Errekappa edizioni
Ognuno di noi ha sperato, almeno una volta nella vita, di incontrare il Genio della Lampada per poter vedere realizzati i propri tre desideri. Cercatore lo incontra in un bar (e già questo stuzzica la lettura). Ma perché Cercatore possa veder esauditi i suoi desideri, deve passare tre settimane con il Genio. In viaggio tra magia e realtà, inizia a diffondersi una luce in grado di illuminare ciò che realmente il nostro cuore desidera. Perché non sempre ciò che desideriamo ci rende felici, eppure la felicità esiste, se sai dove guardare.
Viaggio tra ballate di mare
Il porto proibito
Teresa Radice e Stefano Turconi
Bao Publishing
Un giovane naufrago che di sé ricorda solo il nome, una locandiera bella e misteriosa, un capitano dal cuore grande. Un’intensa ballata, un canto profondo come il mare. Una Graphic Novel in cui i temi della letteratura romantica si fanno ancor più intensi grazie ai tratti di grafite che li narrano. Perché la vita si deve assaporare, sfruttando al meglio ogni occasione che essa ci offre.
Un inciso: se volete fare un bel regalo o se volete farvi un bel regalo, l’edizione speciale, Artist Edition, è un volume stupendo da collezione.
Viaggio di coraggio e scoperta
L’Arminuta
Donatella Di Pietrantonio
Einaudi
Una ragazzina di 13 anni, soprannominata l’Arminuta, la Straniera, in un pomeriggio di agosto, deve ricostruire completamente la sua vita. Scopre che, in realtà, è stata adottata, scopre la povertà della famiglia di origine, scopre la fatica e il dolore, ma scopre anche una sorella-amica e una forza dentro di sé che la porta a non arrendersi. Perché in viaggio nella vita, a volte, si è costretti a crescere velocemente, ma la vita stessa dona molto in cambio a chi non si arrende.
In viaggio per scoprire l’amore che non può essere ucciso
Ciò che inferno non è
Alessandro D’Avenia
Oscar Mondadori
In una Palermo bruciata dal sole, Federico, 17 anni, lascia che la vita lo coinvolga per mezzo di 3P, Padre Pino Puglisi. Col cuore pieno di domande entra nel quartiere di Brancaccio e scopre il dolore, il coraggio, l’amore. Pagine che strappano lacrime e speranza. Perché anche in mezzo alla polvere, anche in mezzo alle lacrime, anche in mezzo al sangue, ognuno di noi può riconoscere “ciò che inferno non è”.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.