Robert Kiyosaki

La Errekappa Edizioni prende il nome nel 2008 da Robert Kiyosaki, un autore molto noto negli USA per il suo attivismo in campo economico e per la sua filosofia imprenditoriale ben esplicata nella collana di libri motivazionali da lui creati. Ecco una sua breve, ma dettagliata biografia.

Biografia di Robert Kiyosaki

Robert Kiyosaki nasce a Hilo, nelle Hawaii, l’8 aprile 1947. Figlio di un professore, in giovane età lascia le isole del Pacifico per completare gli studi a New York dove si laurea per poi arruolarsi nel corpo dei Marines e partecipare alla guerra in Vietnam come elicotterista. Per alcuni atti di particolare valore sul campo, viene insignito dell’Air Medal.

Al termine del conflitto riesce a trovare un posto come rappresentante di una multinazionale che produce stampanti e fotocopiatrici, la Xerox, ma già a 30 anni, nel 1977, fonda la sua prima azienda. Negli anni ‘80 ne apre un’altra che si occupa della produzione di t-shirt dedicate al movimento musicale più in voga in quel momento, l’heavy metal, ma l’attività ha vita breve e chiude per bancarotta. A causa del crack Kiyosaki e quella che poi diventerà sua moglie, Kim, perdono tutto e sono costretti a vivere nel retro di un furgone per parecchi mesi prima di risalire la china.

La riscossa personale ed economica di Kiyosaki arriva a metà degli anni Novanta grazie a una serie di acuti e fortunati investimenti che gli permettono di fondare la Cashflow Technologies, l’azienda propietaria dei suoi marchi più famosi (Rich Dad e Cashflow) e di cui tuttora è detentore delle quote di maggioranza.

kim kyiosaki, robert kiyosaki, kiyosaki, padre ricco padre povero, rich dad poor dad, padre ricco, rich dad
Kim e Robert Kiyosaki

I numeri di questo successo imprenditoriale hanno dell’incredibile se si considera che Kiyosaki è passato dall’essere un senzatetto a un patrimonio stimato attorno agli 80 milioni di dollari.

La sua ascesa non è passata inosservata tanto che oggi è ritenuto uno dei più influenti e apprezzati commentatori economici della televisione statunitense.

La notorietà internazionale

Alla base del successo di Robert Kiyosaki c’è la convinzione che un individuo, se ben motivato e convinto delle proprie capacità, possa raggiungere qualsiasi obiettivo in campo imprenditoriale. Il suo libro più conosciuto è Padre Ricco e Padre Povero.

I libri best seller di Robert Kiyosaki

Da qui nasce la collana di quindici libri motivazionali editi sotto il marchio Rich Dad (Padre Ricco), di cui Rich Dad Poor Dad (Padre Ricco Padre Povero) è senza dubbio il più noto. Tre delle sue pubblicazioni sono stati prime contemporaneamente nelle classifiche dei bestseller del New York Times, Wall Street Journal e USA Today. Ma l’eco della filosofia espressa nei suoi testi non si è limitata agli Stati Uniti visto che la collana ha venduto qualcosa come ventisei milioni di copie in tutto il mondo. È stato creato anche un gioco di società da tavolo per insegnare i concetti di alfabetizzazione finanziaria, chiamato Cashflow – Esci dalla corsa dei topi.

L’autore è un convinto sostenitore della causa della letteratura finanziaria, ovvero che i concetti base dell’alfabetizzazione finanziaria siano insegnati nelle scuole, fin dai primi anni di età. Non a caso le pubblicazioni a sua firma si rivolgono trasversalmente o specificatamente (dipende dal libro) verso un pubblico anche molto giovane.

Con l’avvento di internet su scala globale, Kiyosaki è diventato anche un influencer della rete grazie ai suoi articoli sempre presenti sulle pagine di economia di Yahoo e al suo blog personale.

Robert Kiyosaki e il segreto della crescita personale: più di Padre ricco padre povero

Se hai letto Padre ricco padre povero di Robert Kiyosaki, sai quanto può essere potente un cambiamento di mentalità. Il successo finanziario, però, è solo una parte della crescita personale: per vivere davvero con libertà e consapevolezza serve qualcosa di più profondo.

Nel suo libro, Kiyosaki spiega come i pensieri influenzino il nostro rapporto con il denaro. Ma cosa accadrebbe se comprendessi che i tuoi pensieri influenzano tutta la tua esperienza di vita? È proprio qui che entra in gioco l’approccio dei Tre Principi.

Il vero cambiamento inizia dentro di te

I Tre Principi – mente, consapevolezza e pensiero – sono alla base della nostra esperienza quotidiana. Sono ciò che determina il nostro modo di vedere il mondo, di affrontare le sfide e di costruire il nostro futuro.

Mentre padre ricco padre povero ti aiuta a cambiare il modo in cui vedi il denaro, i Tre Principi ti aiutano a trasformare la tua intera visione della vita. Non si tratta di strategie o tecniche, ma di una comprensione profonda di come funziona la mente umana e di come liberarti dai pensieri limitanti che ti impediscono di esprimere il tuo vero potenziale.

Sei a un solo pensiero di distanza da una vita più ricca

Robert Kiyosaki insegna che il denaro è il riflesso del tuo mindset. I Tre Principi insegnano che la tua realtà è il riflesso del tuo pensiero. Quando capisci questo, tutto cambia: le difficoltà si ridimensionano, le opportunità emergono, e la vita diventa più fluida e appagante.

Scopri i libri di crescita personale di Errekappa Edizioni e lasciati ispirare dai Tre Principi. Il vero benessere – finanziario, emotivo e relazionale – inizia sempre da dentro di te.

Scopri di più sui Tre Principi

Elemento aggiunto al carrello.
0 items - 0,00
Apri Chat
💬 Serve aiuto?
Ciao! 👋
Serve aiuto? Chiedi a me!
Monica